Skip to content
destination@valtellina.it

Seguici su

FacebookTwitterInstagramPinterestYouTube
Blog ValtellinaBlog Valtellina
Blog Valtellina
Valtellina. Il cuore delle Alpi
  • Sito Valtellina.it
  • DICONO DI NOI
    • Rassegna Stampa Marzo 2018
    • Rassegna Stampa Febbraio 2018
    • Rassegna Stampa Gennaio 2018
    • Rassegna Stampa Dicembre 2017
    • Rassegna Stampa Novembre 2017
    • Rassegna Stampa Ottobre 2017
    • Rassegna Stampa Settembre 2017
  • Sito Valtellina.it
  • DICONO DI NOI
    • Rassegna Stampa Marzo 2018
    • Rassegna Stampa Febbraio 2018
    • Rassegna Stampa Gennaio 2018
    • Rassegna Stampa Dicembre 2017
    • Rassegna Stampa Novembre 2017
    • Rassegna Stampa Ottobre 2017
    • Rassegna Stampa Settembre 2017

Il Tour inLombardia365 ritorna in Valtellina.

Il Tour di inLombardia365 ritorna per una tappa extra in Valtellina!

 

Dopo il grande successo del primo tour #inLombardia365 a marzo 2016, bloggers, locals, ambassador, turisti saranno accolti nuovamente in Valtellina per scoprire le bellezze del territorio nel periodo estivo.

Si tratta di una tappa EXTRA! La tematica del tour saranno questa volta la montagna estiva, l’enogastronomia e il cicloturismo.
Dal 15 al 17 luglio non potete perdervi l’occasione di vedere la Valtellina con gli occhi di blogger e instagramers internazionali.

Seguendo i canali social ufficiali di Valtellina potrete godervi meravigliosi scatti e scoprire quante attività e paesaggi mozzafiato propone la Valtellina.

Il programma prevede:

14 luglio

Visita di Livigno e partecipazione a Sentiero Gourmet;

15 luglio

Arrivo a Tirano e visita al Parco Incisioni Rupestri;

Escursione guidata in bicicletta lungo il Sentiero Valtellina e la Via dei terrazzamenti;

16 luglio

Escursione all’ Osservatorio Ecofaunistico all’Aprica;

Passeggiata alla Riserva Naturale Pian Gembro.

Seguite la loro avventura con #valtellina e #inLombardia365.

Vi aspettiamo su Facebook, Twitter e Instagram per vivere insieme questo fantastico secondo tour di inLombardia365 alla scoperta di una magnifica Valtellina.

Category: Sapori e Artigianato8 luglio 2016

Post navigation

PreviousPrevious post:Notte di San Lorenzo a Livigno: la notte neraNextNext post:Hotel per bambini in montagna in Valmalenco!

Related posts

aquagranda active you
AQUAGRANDA – ACTIVE YOU!
9 gennaio 2018
Cicloturismo in Valtelllina, un nuovo Road Book per gli amanti della bike.
28 marzo 2017
primavera lago culino
Primavera alle porte: cosa fare in Valtellina
21 marzo 2017
Nordic Walking: i benefici per la salute
13 marzo 2017
Tagliolini con Bresaola della Valtellina IGP
7 marzo 2017
Ciaspolata in Valtellina.. Ma come mi vesto?
28 febbraio 2017
Condividi Articolo
Articoli Recenti
  • aquagranda active you
    AQUAGRANDA – ACTIVE YOU!
    9 gennaio 2018
  • Cicloturismo in Valtelllina, un nuovo Road Book per gli amanti della bike.
    28 marzo 2017
  • primavera lago culino
    Primavera alle porte: cosa fare in Valtellina
    21 marzo 2017
  • Nordic Walking: i benefici per la salute
    13 marzo 2017
  • Tagliolini con Bresaola della Valtellina IGP
    7 marzo 2017
  • Ciaspolata in Valtellina.. Ma come mi vesto?
    28 febbraio 2017
Categorie
  • Sapori e Artigianato(63)
Archivio
  • gennaio 2018
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
Tag Cloud
alpinismo bagni nuovi bormio bagni vecchi bormio bike bivacchi bormio bresaola calici di stelle chiavenna ciaspolare escursione escursioni estate estate in montagna famiglia fattoria didattica fly emotion livigno mapei day montagna mountainbike mtb museo natale notte san lorenzo passo stelvio ricette rifugi riserva naturale san lorenzo sentiero valtellina sondrio stelvio terme tour inlobardia365 trekking vacanze in bicicletta valchiavenna val di mello valigia val masino valtellina vino volare zaino
Blog Valtellina
Amministrazione Provinciale di Sondrio
Servizio Turismo
Corso XXV Aprile, 22 - 23100 Sondrio
destination@valtellina.it
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti: cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Ok